email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

9291 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 04/06/2024.

Recensione: Vingt Dieux

Recensione: Vingt Dieux

CANNES 2024: Louise Courvoisier porta una ventata di aria fresca con il suo primo lungometraggio, sulle orme di un giovane uomo con le spalle al muro che si lancia in un'avventura senza precedenti  

17/05 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

Recensione: Rendez-vous avec Pol Pot

Recensione: Rendez-vous avec Pol Pot

CANNES 2024: Con questo film di finzione, Rithy Panh firma una nuova e personale variazione nella sua ricerca cinematografica sul genocidio cambogiano  

16/05 | Cannes 2024 | Cannes Premiere

Yolande Zauberman • Regista di La Belle de Gaza

Intervista: Yolande Zauberman • Regista di La Belle de Gaza

"Voglio trovare la luce nella notte”

CANNES 2024: La cineasta francese parla del suo nuovo documentario, che dopo Would You Have Sex with an Arab? et M chiude la sua trilogia nella notte israeliana  

16/05 | Cannes 2024 | Proiezioni speciali

Recensione: À son image

Recensione: À son image

CANNES 2024: Thierry de Peretti guarda magistralmente alla tumultuosa storia del nazionalismo corso dalla prospettiva di un'innocenza spietata, dell'amore e dell'amicizia  

16/05 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Diamant Brut

Recensione: Diamant Brut

CANNES 2024: Il primo lungometraggio di Agathe Riedinger è incisivo, toccante e molto dinamico, sulle grandi speranze di elevazione sociale grazie ai reality  

15/05 | Cannes 2024 | Concorso

Jonathan Millet • Regista di Les Fantômes

Intervista: Jonathan Millet • Regista di Les Fantômes

“Il mio obiettivo era creare tensione da cose molto semplici”

CANNES 2024: Il regista francese parla del suo primo lungometraggio, un'opera appassionante che unisce i codici del film di spionaggio e il confronto psicologico  

15/05 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Recensione: Ma vie ma gueule

Recensione: Ma vie ma gueule

CANNES 2024: Agnès Jaoui porta sulle spalle l'ultimo film della compianta Sophie Fillières, una tragicommedia emblematica della singolarità poetica e dell'umanità della regista  

15/05 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Les Fantômes

Recensione: Les Fantômes

CANNES 2024: Jonathan Millet firma un primo lungometraggio affascinante sulla vendetta, il trauma e l'esilio attraverso l'ossessiva ricerca di un criminale di guerra siriano che si nasconde in Europa  

15/05 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Recensione: Le Deuxième Acte

Recensione: Le Deuxième Acte

CANNES 2024: Il faceto Quentin Dupieux gioca con il confine tra finzione e realtà sul set di un film, creando un'opera di metacinema sfacciata e divertente  

14/05 | Cannes 2024 | Fuori concorso

L'NFI ungherese mostra ottimismo a Cannes

L'NFI ungherese mostra ottimismo a Cannes

L'agenzia nazionale del cinema ungherese e il suo dipartimento di vendite internazionali si presentano sulla Croisette con un'abbondante line-up e alcune buone notizie  

14/05 | Cannes 2024 | Marché du Film

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy